Roma scuola aperta
Progetto “Scuole aperte il pomeriggio, la sera, nei week-end, a.s. 2025/26”
Calendario e modalità di partecipazione alle attività di "cineforum" destinate agli alunni di scuola secondaria, a.s. 2025/26 (inizio 11.11.2025; termine 26.5.2026)
Calendario e modalità di partecipazione alle attività di "doposcuola" destinate agli alunni di scuola secondaria, a.s. 2025/26 (inizio 22.10.2025; termine 27.5.2026)
Schema delle attività previste nell'a.s. 2025/26 (scuola primaria e secondaria)
Riunione di presentazione delle attività progettuali per i genitori degli alunni di scuola primaria (lunedì 6.10.2025, inizio ore 18.00)
Riunione di presentazione delle attività progettuali per i genitori degli alunni di scuola secondaria (giovedì 2.10.2025, inizio ore 18.00)
Riassunto delle attività previste
Dichiarazione di avvio delle attività progettuali
All. D - tabelle riepilogative delle attività (denominazione; inizio e fine; giorno; plesso/sede di svolgimento)
"Accordo convenzionale" tra Roma Capitale (Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale) e l'I.C. "viale Venezia Giulia" di Roma
Il progetto (scheda informativa di presentazione)
***
Scuole aperte il pomeriggio, a.s. 2022/23
Progetto "Scuole aperte il pomeriggio, a.s. 2022/23"
Comunicazione di autorizzazione e finanziamento (15.11.2022)
Dal "link" ----> il testo dell'avviso (datato 6.12.2022) con il quale la scuola comunica alle famiglie degli alunni di tutte le classi dell'istituto le attività gratuite fornite agli alunni medesimi da associazioni del territorio e da personale interno, attività rientranti nel progetto "Scuole aperte il pomeriggio, a.s. 2022/23” finanziato da Roma Capitale
Dal "link" ----> il testo dell'avviso (datato 19.12.2022) con il quale la scuola comunica alle famiglie degli alunni di tutte le classi dell'istituto il calendario delle attività gratuite fornite fino al termine delle lezioni (riferite a ciascun plesso/sede) nell'ambito del progetto in questione
Dal "link" ----> il testo dell'avviso (datato 12.1.2023) con il quale la scuola comunica alle famiglie degli alunni delle classi terze, quarte e quinte di scuola primaria che, dalla seconda metà del prossimo mese di marzo, partiranno le attività del coro “UNIcoroBlu” della scuola primaria (plessi "Belli" e "Giovanni XXIII"). Il coro è aperto a tutti gli alunni che ne faranno richiesta attraverso apposito modulo da compilare e restituire alla scuola. Con la sottoscrizione del modulo i genitori accettano automaticamente anche il regolamento del coro
Dal "link" ----> il testo della comunicazione (datata 17.2.2023) con la quale la scuola - in merito all’attività pomeridiana "UNIcoroBLU" del progetto “Scuole Aperte” - avvisa le famiglie degli alunni di scuola primaria che giovedì 23 febbraio si terrà una riunione informativa con le docenti Cesarale e Dragonetti, responsabili del coro dei due plessi "Belli" e "Giovanni XXIII", riguardo la calendarizzazione degli incontri, l’attività che sarà svolta e la manifestazione finale
Dal "link" ----> il testo della convenzione con l'associazione "Cemea"
Dal "link" ----> il testo della convenzione con l'associazione "Sguardoingiro"
Dai tre "link" ----> il testo della comunicazione riguardante la manifestazione denominata "Notte bianca della scuola" che avrà luogo presso la sede di scuola secondaria di via Dignano d'Istria, 105, mercoledì 7 giugno 2023 (dalle 18.30 alle 22.30) - il programma dell'evento - la locandina dell'evento
Dai due"link" ----> il programma e la locandina della manifestazione finale delle attività del coro di scuola primaria "UNIcoroBLU" che avrà luogo lunedì 12 giugno 2023 presso il teatro della chiesa di "Santa Maria della Misericordia", via dei Gordiani, Roma (tre repliche, 16.30 - 17.30 - 18.30)


