Funzioni Strumentali (a.s. 2025/26)
Funzioni Strumentali (a.s. 2025/26)
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Funzioni Strumentali, a.s. 2025/26.
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo "Viale Venezia Giulia"
- 
IndirizzoViale Venezia Giulia 50, Roma (RM) 
- 
CAP00100 
- 
Orari08:00-14:00 
- 
Email
- 
PEC
- 
Telefono
- 
Altri componenti
| P.O.F. (Piano dell'Offerta Formativa) ins. Benincasa Filomena incarico ---> elaborazione, gestione e coordinamento sia del P.O.F. che del P.T.O.F., con particolare riferimento alle innovazioni curricolari e ordinamentali in materia di conseguimento delle finalità formative e degli obiettivi di apprendimento; coordinamento delle attività di ricerca ed elaborazione di strumenti per la programmazione, la verifica, la valutazione e l’autovalutazione | 
| Disabilità ins. Della Lena Debora incarico ---> coordinamento delle attività compensative, integrative e di recupero concernenti gli alunni diversamente abili; cura dei rapporti con ASL, Enti e Associazioni; gestione psico-pedagogica ed organizzativa (documentazione e GLH) | 
| Nuove tecnologie prof. Grazioso Alessandro incarico ---> coordinamento delle nuove tecnologie; organizzazione e manutenzione dei laboratori di informatica; utilizzo delle LIM; cura dei documenti informatici; coordinamento del registro elettronico “Classe ViVa” | 
| Continuità e orientamento ins. D'Arcangelis Daniela (scuola primaria) incarico ---> coordinamento/gestione delle attività di continuità e orientamento con le scuole dell'Istituto Comprensivo e del territorio (scuole dell'infanzia e scuole secondarie di primo grado per i due docenti di scuola primaria; scuole primarie per i due docenti di scuola secondaria) | 
| Orientamento (per la scelta della scuola secondaria II grado) prof.ssa Cecchetti Elena incarico ---> coordinamento/gestione delle attività di orientamento con le scuole secondarie di secondo grado del territorio e non | 
| Intercultura ins. Stazi Serena incarico ---> coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e disagio relativamente agli alunni “stranieri”; della cura dei rapporti scuola-famiglia, a.s. 2025/26 (scuola primaria e scuola secondaria) | 


